Quantcast
Channel: Enrica Crivello – C+B
Viewing all articles
Browse latest Browse all 26

Non inviare richieste di amicizia agli sconosciuti

$
0
0

Amicizie su Facebook

Inviare richieste di amicizia a caso su Facebook rischia di dare un’immagine sbagliata di te, specialmente se lo usi per lavoro, perché anche conoscere e usare bene gli strumenti fa parte dell’essere serie professioniste. Oggi scopriamo a cosa serve e come si attiva il pulsante “Segui”, così non dovrai più inviare richieste di amicizia agli sconosciuti.

A cosa serve il pulsante Segui

La netiquette e i Termini di Servizio di Facebook dicono che puoi aggiungere agli amici solo persone che conosci già – colleghi, parenti, amici. Quindi è un fatto: Facebook non serve per fare amicizia con gli sconosciuti, e dovresti inviare richieste di amicizia solo a chi fa parte della tua sfera privata (e confesso: io ho chiesto l’amicizia a sconosciuti un trilione di volte).

Spesso però capita di voler leggere gli aggiornamenti di qualcuno che ti piace, che per qualche motivo segui online, che non conosci personalmente, e su cui vuoi rimanere aggiornato. Ad esempio un blogger, o uno sportivo, oppure un giornalista che in quel periodo ti interessa. Stabilito che in quei casi inviare la richiesta di amicizia è sbagliato, cosa puoi fare?

La prima cosa da fare è controllare se quella persona ha una Pagina Facebook: le Pagine sono state ideate apposta per seguire gli aggiornamenti di persone, aziende, organizzazioni che non conosci di persona ma che ti interessano. Lo so, diventare fan non è così intimo e personale come inviare una richiesta di amicizia, ma nella maggior parte dei casi se una persona ha aperto una Pagina è proprio perché vuole tenere separati gli aggiornamenti pubblici da quelli privati – quindi, anche se invii la richiesta, probabilmente non l’accetterà. (Leggi questo post se hai dei dubbi sulla differenza tra Pagina e Profilo.)

Se quella persona non ha una Pagina Facebook: vai sul suo profilocerca il pulsante “Segui”.

Come attivare il pulsante Segui

Il pulsante Segui si trova vicino a quello della richiesta di amicizia (all’interno della stella blu nell’immagine qui sotto) e ti permette di seguire tutti gli aggiornamenti pubblici di quella persona, senza inviargli una richiesta di amicizia.

Pulsante segui di facebook

Gli aggiornamenti pubblici sono quelli contrassegnati dall’icona del mondo. L’impostazione della privacy può essere diversa per ogni aggiornamento, e tu seguendo una persona vedrai solo quelli che la persona in questione ha deciso di rendere pubblici – mentre non vedrai quelli destinati agli amici. Ogni volta che segui qualcuno dall’altra parte arriva una notifica: “Pinco Pallo ti sta seguendo”. Di solito fa piacere ricevere questa notifica 🙂

Il pulsante Segui non è automaticamente attivo, quindi talvolta potresti non trovarlo.

Se vuoi far comparire sul tuo profilo il pulsante Segui devi andare su Impostazioni -> Persone che ti seguono, e poi abilitarlo scegliendo la voce “Tutti” dal menù a tendina, come nell’immagine qui di seguito:
come attivare il pulsante segui

A questo punto il pulsante è attivo sul tuo profilo. Chi lo preme diventerà tuo “follower”, e nella stessa categoria finiranno anche tutte le richieste di amicizia in sospeso.

Quando attivare il pulsante Segui

Attiva il pulsante Segui se ti capita di ricevere delle richieste amicizia da persone che non conosci, ma che probabilmente sono interessate a seguire i tuoi aggiornamenti per qualche motivo: perché hai un blog, perché esprimi opinioni interessanti, perché ricopri una carica che ha un lato pubblico, perché condividi aggiornamenti utili.

Non attivarlo se hai deciso che il tuo profilo è privato, se lo usi solo per parlare con i tuoi amici e parenti, e non ti interessa in alcun modo condividere contenuti con persone che non conosci.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 26

Trending Articles